CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1) Note generali e definizioni.

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita, nella loro stesura pro tempore vigente al momento dell’ordine da parte del Cliente, regolano le vendite effettuate attraverso il Sito www.mattonellando.it di proprietà di Mattonellando di Francesco Maragno,    Codice Fiscale MRGFNC80A29F052G e Partita IVA 01368730774, R.E.A.: MT-204147.  ( di seguito Mattonellando) con sede in Matera (MT),via Maiorana 148, 75100. Gli acquisti sono riservati a Clienti diretti e rivenditori.
Ogni vendita effettuata attraverso questo sito, se in favore di un consumatore, è dunque regolata dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), articoli da 49 a 67.
Ogni operazione d'acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D.Lgs n.185/99 (attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza) e, per quanto concerne la tutela della riservatezza dei dati personali, sarà sottoposta alla normativa di cui al D.Lgs 30 giugno 2003 n.196 (Testo Unico sulla riservatezza dei dati).
Mattonellando può trovarsi nell'obbligo di modificare alcune delle presenti disposizioni; si consiglia perciò ai Clienti di leggere le Condizioni di Vendita ad ogni visita del sito di Mattonellando.it. La convalida dell'ordine avrà valore di accettazione delle Condizioni di Vendita, senza nessun ricorso possibile. Acquistando dal nostro sito Mattonellando.it i Clienti si impegnano a rispettare le Condizioni di Vendita.

Informazioni sui prodotti:
Per “Prodotti”, si intendono i beni analiticamente individuati ed elencati nell’apposita sezione del Sito.
Le fotografie rappresentanti i prodotti non fanno parte dell'ambito contrattuale e non potranno in nessun caso essere considerate responsabilità di Mattonellando. Le schede tecniche ed il materiale informativo dei prodotti sono forniti dai partner e/o dai fornitori di Mattonellando, la quale declina ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse.

Errori:
Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. Mattonellando si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine ed altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

Il Cliente è invitato a stampare e/o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.
Le  “Condizioni Generali”: le presenti condizioni generali di vendita per acquisti on-line sul sito www.mattonellando.it
Per “Ordine” si intende: il documento riepilogativo dei Prodotti selezionati dal Cliente, con una descrizione dei Prodotti medesimi ed indicazione dei relativi prezzi. Il documento verrà generato elettronicamente dal Sito, secondo le scelte operate dal Cliente. L’Ordine perfezionerà un contratto di vendita;
Per  “Procedura d’Ordine” si intende: il processo di invio telematico a Mattonellando, da parte del Cliente, di un Ordine, effettuato attraverso il Sito e relativo all’acquisto di Prodotti;
Per  “Prodotti” si intendono: i prodotti venduti da Mattonellando, come elencati sul Sito, tra i quali il Cliente potrà selezionare quelli di proprio gradimento da inserire nell’Ordine;
Per “Sito” si intende: il sito Internet www.mattonellando.it, in ogni sua pagina;
Per “Spese di Consegna” si intendono: i costi del trasporto dei Prodotti indicati nell’Ordine.

2) Perfezionamento del contratto

L’indicazione dei Prodotti sul Sito, correlata dai relativi prezzi, costituisce una offerta al pubblico. Il Cliente che intenda acquistare uno o più Prodotti potrà compilare il modulo previsto sul sito medesimo, ed inoltrarlo a Mattonellando. Il contratto di compravendita si perfezionerà dunque soltanto nel momento in cui Mattonellando avrà ricevuto correttamente l’Ordine del Cliente.
Pertanto, il contratto si perfeziona ma è sospensivamente condizionato fino a quando non siano accertati la totale disponibilità dei beni presso i magazzini di Mattonellando o del fornitore e l'avvenuto pagamento.
Ove il pagamento avvenga tramite bonifico bancario, il pagamento dovrà avvenire entro 3 giorni lavorativi dall’Ordine; in caso contrario l’ordine si intenderà annullato.

3) Prezzi

I  prezzi esposti sul sito si intendono al netto dell’I.V.A.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente; esse vengono calcolate automaticamente in funzione della quantità dei Prodotti selezionati e della destinazione dei medesimi. Nell’Ordine il Cliente trova esplicita menzione delle Spese di Consegna.
Nell’Ordine verrà indicato, per ciascun Prodotto, il prezzo evidenziato sul Sito al momento della conferma dell’invio, senza alcuna considerazione di precedenti offerte. Ogni successiva variazione di prezzo, ovviamente, non troverà applicazione nelle vendite già perfezionate.

4) Ordine Conferma d’Ordine

Mattonellando.it è un sito telematico di vendita di termo-sanitari, arredobagno, rubinetterie, pavimenti, stufe e molto altro. Gli acquisti dei prodotti descritti online nelle relative schede sono effettuati dal Cliente al prezzo indicato sul sito. Al momento dell'inoltro dell' ordine verranno specificate le spese di trasporto che dipendono da destinazione, peso e volume . I prezzi di vendita indicati sul sito di Mattonellando.it sono espressi in euro (€) e comprensivi di IVA ove non diversamente specificato. Prima della conferma dell'acquisto al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di trasporto. Confermando l'acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente la data, l'importo complessivo del proprio ordine ed il dettaglio dello stesso (conferma d'ordine). Per ogni ordine effettuato sul Sito, Mattonellando emette fattura della merce spedita, inviandola tramite e-mail o posta all'intestatario dell'ordine, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 52/2004. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa. Informazioni complementari potranno eventualmente essere richieste ai Clienti per la convalida definitiva dell'acquisto. Per permettere tempestiva comunicazione da parte di Mattonellando i Clienti sono pregati di indicare:
- indirizzo e-mail in funzione       
- numero di telefono

5) Inefficacia dell'ordine

Nessun contratto deve intendersi concluso tra Mattonellando e il Cliente qualora Mattonellando abbia fondati motivi per ritenere che il Cliente non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all'acquisto dei prodotti ordinati o eserciti, in maniera abusiva, il diritto di recesso. In tali casi, l'ordine inoltrato dal Cliente deve intendersi privo di efficacia alcuna. Mattonellando provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del Contratto, curando altresì l'annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente.
Pertanto, riepilogando:
Gli Ordini dovranno essere effettuati on-line attraverso la Procedura d’Ordine presente sul Sito alla sezione: “aggiungi al carrello”. Il Cliente potrà fare affidamento sul corretto completamento della Procedura d’Ordine soltanto nel momento in cui avrà ricevuto la Conferma d’Ordine.
Nel momento in cui l’Ordine viene correttamente inoltrato, si intenderà perfezionato un contratto di vendita tra Mattonellando ed il Cliente, avente ad oggetto i Prodotti selezionati dal Cliente. Perfezionatosi un contratto di vendita, il Cliente riceverà tramite posta elettronica la Conferma d’Ordine (valevole anche ai fini dell’articolo 51 comma 7 del Codice del Consumo); essa verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma d’Ordine riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi Prezzi (incluse le Spese di Consegna), l’indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”) e le condizioni particolari applicabili all’Ordine. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare a Mattonellando, entro 4 (quattro) ore dalla ricezione della stessa, eventuali rettifiche. La mancata rettifica esonera Mattonellando da qualsiasi responsabilità e possibili aggravi di spese, determinate da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno addebitati al Cliente. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da Mattonellando, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni successiva comunicazione con Mattonellando.
Il Cliente viene qui reso edotto che, al momento della Conferma d’Ordine, egli non riceverà un’indicazione della data di consegna, e che la data e l’orario della effettiva consegna dovranno essere successivamente concordati con il trasportatore da Mattonellando incaricato di recapitare le merci a destino.

5) Modalità di pagamento

Il pagamento può essere effettuato come segue:
Carta di credito e PayPal con le modalità indicate sul Sito;
Bonifico bancario con le seguenti modalità: Beneficiario Mattonellando di Francesco Maragno IBAN IT82Z0301503200000006014012 - Causale : indicare il Numero d’Ordine.
In quest’ultima ipotesi, la consegna della merce potrà essere effettuata esclusivamente dopo che il bonifico sarà stato accreditato sul conto del beneficiario.
Per motivi di sicurezza delle transazioni, Mattonellando si riserva la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della carta di credito.
Qualora il Cliente opti per il pagamento con carta di credito, l’importo corrispondente ai Prodotti acquistati sarà addebitato al Cliente contestualmente alla comunicazione della Conferma d’Ordine.
Mattonellando  emetterà fattura per i Prodotti acquistati. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente col modulo “Informazioni Personali”. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.

6) Modalità di consegna

La consegna viene effettuata fino alla destinazione indicata in tutto il territorio nazionale.
Per consegne al di fuori del territorio nazionale e/o al di fuori della Unione Europea (eccezione fatta per la Repubblica di San Marino, per la quale varranno i principi affermati relativamente alla consegne nazionali), le Spese di Consegna verranno quantificate da Mattonellando su richiesta del Cliente. Nel calcolo delle Spese di Consegna si terrà conto anche di eventuali dazi doganali e/o di ogni altra limitazione alla esportazione dei Prodotti. Il Cliente sarà libero di effettuare o meno l’Ordine una volta avuta contezza dei costi e dei tempi di trasporto.
Lo scarico della merce presso il Cliente deve avvenire al piano strada, nel luogo più idoneo allo scarico ed accessibile ai mezzi di trasporto e ove sia consentita la sosta del mezzo stesso. Richieste di trasportare la merce, davanti all’ingresso dell’immobile, nell’entrata dell’immobile, nel garage, ai piani superiori o inferiori non possono essere accettate. Il Cliente rimane ovviamente libero di negoziare con il Trasportatore il trasporto di consegna nelle modalità poc’anzi descritte, sopportandone integralmente i costi e i rischi , dei quali Mattonellando non si farà comunque carico.
Lo scarico dei prodotti, conformemente agli accordi presi con il trasportatore, deve avvenire a cura di quest’ultimo utilizzando le attrezzature di costui. Mattonellando non risponderà di danni cagionati dal Cliente qualora questi, personalmente o per il tramite di propri ausiliari, provveda allo scarico dei Prodotti. Lo smaltimento dei pallet e degli imballi in generale utilizzati per la consegna della merce sono a totale carico del Cliente.
Indicativamente le merci verranno consegnate entro giorni 8 lavorativi a partire dalla Conferma d'Ordine per materiale contrassegnato come “disponibile”. La data della consegna della merce verrà fissata per accordo tra il Cliente e il trasportatore; nel caso in cui il trasportatore non riesca a porsi in contatto con il Cliente per giorni 3 lavorativi dal momento della disponibilità della merce o il Cliente, dopo aver fissato con il trasportatore la data di consegna, non si faccia trovare per un ugual periodo, il trasportatore avviserà Mattonellando che farà rientrare la merce al proprio magazzino centrale. Il Cliente potrà richiedere a Mattonellando una nuova consegna purché lo faccia entro 30 giorni di calendario dal reso della merce e rimborsi a Mattonellando le spese da questa sostenute per la giacenza, il rientro della merce al magazzino centrale e la nuova spedizione. La tariffa sarà quella richiesta ed applicata dal trasportatore.
Nel caso in cui il Cliente constati l’esistenza di eventuali rotture e danneggiamenti dovuti al trasporto dovrà comunicare tali rotture in forma scritta evidenziando sempre sul documento di trasporto la riserva di controllo. In particolare, ferma la responsabilità di Mattonellando per eventuali danneggiamenti verificatisi durante il trasporto, i clienti avranno l’onere di conservare i Prodotti rotti, malfunzionanti e/o difettosi, astenendosi dallo smaltirli senza il preventivo consenso scritto di Mattonellando. La mancata osservanza di tali disposizioni potrebbe ledere il diritto di rivalsa di Mattonellando nei confronti dei propri sub-fornitori e fornitori, il che comporterà la responsabilità dei Clienti per ogni pregiudizio da ciò nascente.
Il Cliente dovrà confermare che il luogo di consegna del materiale è facilmente raggiungibile dai mezzi di trasporto e che lo stato dello stesso non presenta particolari impedimenti e/o limitazioni ai fini del trasporto. In caso di mancata comunicazione qualora il trasporto comporti una maggiore prestazione, i costi aggiuntivi applicati dal trasportatore verranno addebitati al Cliente.
Il Cliente dovrà confermare che il luogo di consegna del materiale è facilmente raggiungibile da mezzo dotato di sponda idraulica (camion di media dimensione) e che la consegna e lo scarico merce avverrà in una zona di superficie piana cioè in assenza di dislivelli che comprometterebbero la sponda idraulica. In caso di mancata comunicazione qualora il trasporto comporti una maggiore prestazione, i costi aggiuntivi applicati dal trasportatore verranno addebitati al Cliente. L’omessa comunicazione non comporterà alcuna responsabilità in capo a Mattonellando e sarà onere del Cliente contattare Mattonellando e concordare direttamente con la stessa una nuova consegna della merce.
Il Cliente nel fornire i dati relativi all’indirizzo di consegna certifica l’autenticità e la correttezza degli stessi. Gli incarichi di trasporto verranno assolti in conformità ai dati forniti pertanto in presenza di errori (in via esemplificativa errato CAP, Indirizzo, luogo ect.) il Cliente esonera Mattonellando da qualsiasi responsabilità e/o pregiudizio che possa derivarne.
Il Cliente dovrà controllare lo stato dell’imballo della merce che dovrà risultare perfettamente integro, non danneggiato né alterato. In caso contrario il Cliente dovrà evidenziare sul documento di trasporto la riserva di controllo e dove possibile effettuare fotografie.
Nel caso in cui manchi della merce e l’imballo è stato consegnato aperto e/o manomesso il Cliente dovrà evidenziare sul documento di trasporto riserva di controllo.

7) Garanzie e Servizio Post-Vendita

I prodotti presenti sul sito Mattonellando.it sono coperti dalla garanzia legale di conformità del costruttore, senza pregiudizio delle altre disposizioni legali, a partire dalla data di consegna della merce.
Le spese per la spedizione di reso del prodotto (in quanto guasto o difettoso) sono a carico del cliente. È obbligatorio effettuare il reso accompagnando la merce da una copia della fattura all'indirizzo operativo: Mattonellando di Francesco Maragno via Giardinelle 20 - 75100 MATERA.
La garanzia legale non è applicabile su riparazioni di danni indotti da cause esterne  (esempio: incidenti, urti, fulmini, sbalzi di tensione, ecc.) o da errori del Cliente (esempio: l'impiego di un'installazione non conforme alle specifiche del costruttore, un utilizzo del prodotto che risulti dannoso per lo stesso, un utilizzo del prodotto a fini commerciali o collettivi, l'utilizzo di periferiche e/o accessori e/o prodotti di consumo inadatti)e comunque a norma vigente di legge.
Nel caso in cui le eventuali riparazioni non siano coperte dalla garanzia il costruttore stabilirà un preventivo per le stesse.
Le garanzie dei costruttori sui prodotti venduti da Mattonellando non coprono:
la sostituzione dei consumabili (batterie, lampadine, ecc.),
- l'utilizzo anormale o non conforme dei prodotti (i Clienti sono pregati di consultare attentamente il manuale di istruzioni allegato al prodotto),
- i guasti (e successive conseguenze) causati dagli accessori (cavi di corrente, ecc.),
- i guasti (e successive conseguenze) dovuti all'intervento di un riparatore non autorizzato dal produttore,
- i guasti (e successive conseguenze) causati da un utilizzo del prodotto non conforme a quello previsto (esempio: un utilizzo professionale o collettivo),
- i guasti (e successive conseguenze) dovuti a cause esterne.
- i prodotti edili (piastrelle, sanitari, rubinetteria...) messi in opera
In ogni caso Mattonellando non potrà essere ritenuta responsabile dell'eventuale rifiuto del costruttore nell'applicazione della garanzia.
Nel caso in cui la riparazione non sia coperta dalla garanzia, il costruttore svilupperà un preventivo. In caso di rifiuto di pagamento del preventivo il costruttore potrà richiedere le spese amministrative. In caso di accordo il Cliente dovrà effettuare un bonifico bancario pari al totale del preventivo.

8) Diritto di recesso

Al Cliente, se ed in quanto “Consumatore” (così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo), competono i diritti di cui agli articoli 54 e seguenti del Codice del Consumo nei limiti previsti da tale normativa. Egli ha pertanto diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate. Per le modalità di esercizio del recesso valgono le indicazioni contenuti all’indirizzo: www.mattonellando.it nella sezione appositamente dedicata al diritto di recesso.
Nello specifico:
Il Cliente ha il diritto di recedere dall’acquisto di tutti i prodotti comperati sul sito Mattonellando.it, senza alcuna penalità, entro il termine di 30 giorni lavorativi dalla data di ricevimento , salvo che i prodotti non siano stati usati e purchè siano nell’imballo originale. I prodotti devono essere restituiti provvedendo alla loro spedizioni al seguente indirizzo operativo: "Mattonellando di Francesco Maragno-via Giardinelle 20 - 75100 MATERA".
Ai sensi del Decreto Legislativo 206/2005, il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta all'indirizzo dell'azienda, ovvero “Mattonellando di Francesco Maragno-via Maiorana 148-75100 Matera (MT)”, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante e-mail all'indirizzo "info@mattonellando.it", a condizione che sia confermata mediante invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.

Tutte le spese relative alla restituzione del bene al mittente (ovvero l'azienda Mattonellando) sono a carico dell'acquirente e questa è l'unica spesa che il Cliente dovrà sostenere. In ossequio delle disposizioni della citata norma di legge, Mattonellando è tenuta al rimborso delle somme versate da parte dell’acquirente entro quattordici giorni dalla data in cui sia venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, al netto delle spese di trasporto e contrassegno specificate nell'ordine. Si raccomanda di restituire la merce ben imballata nella confezione originale, in quanto la responsabilità della stessa nella pratica del reso è a carico dell’acquirente. L'imballo va restituito integro in caso di reso e deve essere un perfetto contenitore per eventuali spostamenti del prodotto, ad esempio per assistenza o vendita. Il rimborso dei prodotti resi verrà effettuato solo dopo la ricezione del reso e la verifica dell’integrità dei prodotti.

Il diritto di recesso viene applicato unicamente alle vendite effettuate a clienti privati. Le vendite effettuate ad aziende o titolari di partita IVA, non rientrano in questa normativa e pertanto gli acquirenti facenti parte delle precedenti due categorie non possono avvalersi di tale diritto.
Il diritto di recesso non è applicabile in caso di fornitura di beni personalizzati.

9) Reclami

Per qualsiasi eventuale reclamo, il Cliente dovrà utilizzare il seguente indirizzo email info@mattonellando.it

10) Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane. Per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti Condizioni Generali la competenza territoriale inderogabile sarà quella del foro di Matera.

11) Disposizioni finali

Si rendono edotti i Clienti che le merci oggetto di vendita e in particolare i prodotti ceramici potrebbero avere una tonalità di colore lievemente diversa da quella delle foto pubblicate sul Sito. Trattandosi di difformità cromatiche tollerate nel commercio di prodotti ceramici ed impossibili da prevedere e/o prevenire, rimane inteso tra le parti che la consegna di materiale di tonalità lievemente differente rispetto alle foto visionate online ed eventualmente a campionatura ricevuta non costituisce inadempimento di Mattonellando.
Al momento della consegna delle merci il Cliente provvederà a verificare le condizioni di queste e sarà tenuto a denunciare al fornitore quei vizi che la persona di media diligenza avrebbe potuto rilevare a seguito di una attenta ispezione delle merci medesime. Il Cliente è comunque tenuto a denunziare la presenza di vizi palesi delle merci entro i termini di legge, ed in ogni caso prima di procedere alla posa in opera dei prodotti. Mattonellando non sarà responsabile per i costi della posa in opera di prodotti palesemente viziati o difformi da quanto convenuto, né per gli oneri necessari alla rimozione di tali prodotti e/o per il ripristino dei locali e/o per qualsiasi danno indiretto e/o consequenziale che potesse essere prevenuto usando l’ordinaria diligenza nell’esaminare le merci.
Ai sensi dell’articolo 49 comma 5 del Codice del Consumo formano parte integrante del contratto le informazioni fornite ai sensi dell’articolo 49 comma 1 del medesimo Codice del Consumo; tali condizioni non possono essere modificate se non con il consenso di entrambe le parti.

Prodotti aggiunti alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto