Iva Agevolata – Detrazioni Fiscali
Acquistando su Mattonellando.it potrai usufruire di tutte le agevolazioni concesse dalla Legge Italiana per i prodotti destinati all'utilizzo in edilizia, proprio come in un negozio fisico!
Di seguito troverai tutte le situazioni con i requisiti necessari per sfruttare le suddette agevolazioni:
COSTRUZIONE PRIMA CASA
IVA AGEVOLATA AL 4%
Requisiti oggettivi
1. l'immobile non sia di lusso (l'immobile non deve presentare caratteristiche di lusso, secondo i criteri indicati nel decreto Min. LL. PP. Del 2 agosto 1969);
2. non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione.
Documenti richiesti da inviare prima di effettuare l'ordine
- copia carta d'identità;
- copia Codice Fiscale o tessera Sanitaria in corso di validità;
- Autocertificazione per la concessione dell'IVA agevolata
- copia del Permesso di Costruire rilasciato dal Comune (ovvero Denuncia Inizio Attività/Segnalazione Certificata Inizio Attività inviata al Comune);
- Inviare il tutto all'indirizzo email info@mattonellando.it
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario.
RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO, RISTRUTTURAZIONE
IVA AGEVOLATA AL 10%
Interventi previsti
Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio è prevista l'applicazione dell' aliquota iva del 10%. In particolare:
1. Prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto o d'opera relativi alla realizzazione degli interventi di: restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia così specificati nella documentazione tecnica
2. Acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, forniti per la realizzazione degli stessi interventi di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia, elencati alle lettere c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia).
Quali articoli rientrano in queste agevolazioni?
Premesso che l’intervento di recupero deve configurarsi tassativamente come Restauro o Ristrutturazione, la vendita con aliquota iva agevolata al 10% è possibile unicamente per i Beni Finiti, cioè quei materiali che anche successivamente non perdono la loro individualità nel tempo, come per esempio:
- Sanitari Bagno
- Vasche da incasso o Idromassaggio
- Box doccia
- Rubinetterie
- Minuterie Idrauliche
- Termosifoni
- Scaldasalviette
Pertanto, a prescindere dalla tipologia di intervento, sono a priori escluse da ogni agevolazione al momento della vendita, le materie prime e semilavorate come ad esempio:
- Mobili da bagno
- Accessori da bagno
- Ceramiche
- Piastrelle
- Rivestimenti Ceramici
- Maioliche
Documenti richiesti da inviare prima di effettuare l'ordine
- copia carta d'identità;
- copia Codice Fiscale o tessera Sanitaria in corso di validità;
- Autocertificazione per la concessione dell'iva agevolata
- Copia DIA o SCIA oppure permesso di costruire + relazione tecnica
- Inviare il tutto all'indirizzo email info@mattonellando.it
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario parlante.
ATTENZIONE:ai fini IVA gli interventi di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria non sono “RISTRUTTURAZIONI”.
Per Ristrutturazioni ai fini IVA si intendono solo quelle corrispondenti alle definizioni dell’art.31 legge 457/78 lettere c),d),e). Se dovete effettuare interventi di MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA, (ai sensi dell’art.31 legge 457/78 lettere a) e b)), poiché questi interventi possono essere assoggettati all’aliquota agevolata del 10% solo in presenza di mano d’opera, può essere per voi opportuno fare acquistare i materiali (sanitari e rubinetterie) dal vostro posatore, infatti solo chi esegue anche l’installazione può fornire il materiale di cui sopra ad aliquota agevolata.
COSTRUZIONE DI IMMOBILI ("LEGGE TUPINI")
IVA AGEVOLATA AL 10%
Condizioni
Usufruiscono dell'Iva agevolata i prodotti finiti per la costruzione di fabbricati che rispecchiano i requisiti previsti dalla Legge Tupini (Legge n. 408 del 1949).
Le agevolazione fiscali sono relative esclusivamente ai beni "significativi" come sanitari, rubinetterie, piatti doccia.
Documenti richiesti da inviare prima di effettuare l'ordine
- copia carta d'identità;
- copia Codice Fiscale o tessera Sanitaria in corso di validità;
- autocertificazione per la concessione dell'iva agevolata;
- Copia DIA o SCIA + relazione tecnica;
- Inviare il tutto all'indirizzo email info@mattonellando.it
AGEVOLAZIONI PER DISABILI
IVA AGEVOLATA AL 4%
Condizioni
Sono previste anche agevolazioni di iva al 4% per le persone disabili che acquistano prodotti e mezzi di ausilio, sotto prescrizione medico-specialistica della ASL, a condizione che il prodotto sia necessario per migliorare o garantire l'autonomia personale.
Documenti richiesti prima di effettuare l'ordine
- copia carta d'identità;
- copia Codice Fiscale o tessera Sanitaria in corso di validità;
- autocertificazione per la concessione dell'iva agevolata;
- Certificato di invalidità ASL
- Inviare il tutto all'indirizzo email info@_mattonellando.it
DETRAZIONI PER RISTRUTTURAZIONE
Detrazioni per ristrutturazione: cosa sono e come fare per averne diritto.
La detrazione fiscale del 50% sulle ristrutturazioni edilizie fino ad un importo di euro 96.000, introdotta dal 1998 e più volte prorogata, è disciplinata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi)
Chi può fruire dell’agevolazione:
- I proprietari degli immobili
- I titolari di diritti reali di godimento (uso,usufrutto ecc.)
- I locatari /affittuari degli immobili oggetto degli interventi.
- I familiari, in particolare il coniuge o convivente, dei soggetti sopra elencati
Per quali tipologie di intervento:
- tutti i lavori di manutenzione straordinaria, opere di restauro e risanamento conservativo, lavori di ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali.
- gli interventi di manutenzione ordinaria sono ammessi all’agevolazione solo se riguardano parti comuni di edifici residenziali.
- gli interventi necessari al ripristino degli immobili danneggiati a seguito di eventi calamitosi, a condizione che sia stato dichiarato lo stato di emergenza.
- Altri (per maggiore chiarezza consultare la Guida alle ristrutturazioni edilizie sul sito dell'Agenzia delle Entrate)
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario parlante specifico per la detrazione.
Per quali tipi di beni venduti da Mattonellando:
Tutti i prodotti venduti da MATTONELLANDO sono utilizzabili ai fini delle detrazioni se acquistati nell’ambito degli interventi previsti, quindi ad es. tutti gli acquisti di pavimenti, rivestimenti, sanitari, rubinetterie etc. acquistati per effettuare una manutenzione straordinaria possono essere utilizzati per la detrazione del 50%. Per la fattibilità del caso specifico e gli adempimenti previsti per fruire dell’agevolazione vi invitiamo alla lettura della Guida dell’Agenzia delle Entrate sull’argomento.
Avvertenze:
Consapevoli che la normativa IVA applicata all’edilizia risulta particolarmente complessa, è nostra intenzione dare solo alcune indicazioni orientative, con la raccomandazione al cliente di approfondire il caso specifico attraverso la consultazione della Guida dell’Agenzia delle Entrate sull’argomento o presso un consulente fiscale.